Il servizio di recupero e rigenerazione è uno dei maggiori punti di forza di 88Labware. A tutti coloro che usano continuativamente i crogioli offriamo la possibilità di recuperare il materiale esausto e di riusarlo per la produzione del nuovo.
Il meccanismo è semplice: un vettore assicurato nostro incaricato provvede a recuperare l’usato dal cliente.
Presso il nostro reparto fonderia ha luogo il primo passo per il recupero dei metalli preziosi contenuti nei crogioli esausti, ma non solo anche in rottami, ritagli, sfridi, limature, polveri, residui di fusione (lingue o materozze), derivanti da lavorazioni orafe.
La fase successiva è il prelievo del truciolo per trapanatura (campione), che verrà analizzato presso il nostro Laboratorio interno per via chimica (coppellazione) o con strumento a fluorescenza raggi X.
A questo punto il contenuto di prezioso verrà accreditato sul conto metallo (ogni cliente ha un proprio conto) presso 8853; a produzione ultimata dei nuovi crogioli si quantificheranno le eventuali differenze di metallo.
Il servizio di recupero e rigenerazione è quindi un servizio di tipo door to door che ci permette di realizzare tutto questo in tempi rapidi e reattivi, questo anche grazie alla collaborazione di spedizionieri fidati e assicurati di cui ci avvaliamo per ritiri e consegne veloci e in sicurezza.
Il Laboratorio 8853 si propone anche per la sola analisi di controllo su campioni contenenti oro, argento, platino, palladio e potrà rilasciare un resoconto dei contenuti rilevati per soli usi interni.